[[[["field17","contains","1"]],[["show_fields","field38"]],"and"],[[["field17","contains","2"]],[["show_fields","field38,field41"]],"and"],[[["field17","contains","3"]],[["show_fields","field38,field41,field40"]],"and"],[[["field17","contains","4"]],[["show_fields","field38,field41,field40,field39"]],"and"],[[["field24","contains","Voglio ricevere promozioni esclusive"]],[["set_value",null,"1",null,"field52"]],"and"]]
1 Step 1

Se la tua famiglia è composta da 6 o più persone ti invitiamo a scriverci una email a info@gattarella.it con tutte le informazioni necessarie. Ti chiediamo di inserire anche un numero di telefono per poterti ricontattare e proporti la migliore soluzione per la tua vacanza. 

keyboard_arrow_leftPrevious
Nextkeyboard_arrow_right
FormCraft - WordPress form builder

Le nuove camere: pensate da una famiglia per le altre famiglie

I nostri ospiti ormai lo sanno: noi della famiglia Notarangelo siamo i primi a vivere gli spazi del nostro resort a Vieste per tutta la stagione estiva e bisogna dire che le nostre bambine sono molto esigenti. Di conseguenza conosciamo bene i desideri delle famiglie, visto che sono anche i nostri, e collaudiamo noi stessi i servizi e le soluzioni da noi proposte.

In questi giorni stiamo ultimando i nuovi spazi abitativi del nostro “Hotel Vieste” circondato dalla natura e la bellezza intorno a noi non smette di ispirarci. Sarà che siamo nel cuore del Parco Naturale del Gargano, davanti alla cristallina baia di Vieste, una delle più belle d’Italia, e immersi in una pineta di 15 ettari: di sicuro un paesaggio del genere non può lasciarci indifferenti e anzi ci stimola a valorizzare continuamente le sue armonie e le sue energie con un’ospitalità molto attenta.

Le nuove camere reinterpretano l’idea di albergo diffuso con alcune casette singole nascoste nella pineta e indipendenti. Gli ambienti raccontano molto la Puglia e dialogano con l’esterno, permettendo di sentire il rapporto con la natura anche quando si sta dentro. La “pugliesità” si esprime con materiali naturali come la pietra locale a vista, la calce candida, il tufo per gli interni, le forme tradizionali con le tipiche nicchie, le sfumature di bianco. Infatti il bianco è protagonista sia all’esterno che all’interno, sulle pareti, nei tessuti naturali, per trasmettere la luce della nostra terra e donare freschezza ed eleganza all’arredo degli spazi, molto confortevoli e curati in ogni dettaglio.

Lo stretto rapporto con la natura continua negli spazi esterni privati: loggette intime concepite come dei pergolati, attrezzate per vivere all’aperto diversi momenti della giornata, in totale relax e condivisione, visto che da noi la bella stagione inizia in primavera e dura fino all’autunno.

Le nuove camere dell’Hotel Vieste, quasi tutte con vista mare, perle naturali della nostra ospitalità, sono a misura di desiderio anche nelle dimensioni ideali per i nuclei familiari dalle 3 alle 6 persone. La loro posizione è invidiabile, a pochi passi dalla lunga spiaggia, dai ristoranti, da tutto. Inoltre, come tutte le abitazioni del resort, godono di un microclima naturale ideale reso possibile dalla particolare configurazione del Gattarella. Infatti il suo andamento collinare e il suo protendersi verso il mare, in cui si uniscono l’ombreggiamento dei pini e le fresche brezze marine, fanno sì che diventi superflua l’aria condizionata, pur essendo disponibile in tutte le camere: molti dei nostri ospiti con i bimbi più piccoli non la prendono nemmeno in considerazione.

Con questo progetto delle nuove camere del Gattarella Family Resort abbiamo voluto interpretare le esigenze delle famiglie che trascorrono del tempo con noi e al tempo stesso abbiamo cercato di esprimere l’essenza della nostra ospitalità, trasmettendo la nostra visione ai nostri architetti e affidandoci all’esperienza di maestranze qualificate. E questo è solo l’inizio: infatti vogliamo rendere la nostra ospitalità sempre più unica e integrata nella splendida natura che ci circonda, continuando a prenderci cura in modo speciale delle famiglie che viaggiano con i bambini. Perché il nostro impegno è proprio questo: essere sempre alla ricerca di nuovi stimoli per noi stessi e per gli altri.