Dalla cucina di casa nostra a quella dei ristoranti del Gattarella, siamo felici di condividere con i nostri ospiti il nostro oro verde.
Natolio nasce dagli uliveti disseminati dentro il resort e nella tenuta circostante, 22 ettari di natura purissima nell’area protetta del Parco Naturale del Gargano, dove abbiamo alberi anche secolari con diametri di 4 metri. È l’olio della nostra famiglia da tre generazioni, grazie alla vocazione agricola del nonno e alla passione olearia del padre di Gino, cioè Natale (da cui prende il nome l’olio), che ha trasmesso questa tradizione al figlio, così come suo padre l’aveva tramandata a lui.
Il frutto di questa preziosa eredità è un olio aromatico e profumatissimo, fatto con l’oliva tipica di questo territorio, l’ogliarola garganica. Il “controllo qualità” si fa su una fetta di pane abbrustolito: non c’è modo migliore per testare e assaporare tutta la sua bontà fragrante.
La famiglia Notarangelo continua a seguire con attenzione ogni fase della produzione: dalla coltivazione alla raccolta, dal frantoio all’imbottigliamento.
La raccolta delle olive di fine ottobre continua ad essere un evento speciale a cui partecipa tutta la famiglia insieme a collaboratori, parenti e amici.
La lavorazione è quella tradizionale e la spremitura si fa rigorosamente entro 24 ore dalla raccolta: Gino ricorda che andava con suo papà al frantoio anche di notte per rispettare questa tempistica. Impossibile descrivere la fragranza e il profumo intenso delle olive macinate: chi vive questa esperienza, specialmente da bambino, non la dimentica più.
Ancora oggi l’olio Natolio è il legame con le radici della famiglia Notarangelo, è un modo per tutelare una memoria e una cultura che continuano a portare frutto, ma anche per custodire virtù e conoscenze antiche che fanno crescere non solo l’albero, ma anche noi stessi e gli altri. È anche un’opportunità per diffondere in tante direzioni, come tanti rami, i frutti di un benessere e di una bontà naturali che fanno parte della nostra storia e della nostra terra.
Dicono che la Puglia è il podere d’Italia e la terra dell’ulivo, noi pensiamo che sia vero perchè è una regione che regala ingredienti semplici e di stagione, sempre genuini, e spesso un filo d’olio è il filo che li unisce.
Il suo cuore, il Gargano, è un territorio unico dove il cibo è arte, cultura, tradizione, e non bisogna dimenticare che una tavola imbandita, la famiglia riunita e una casa accogliente sono una parte irrinunciabile di questo mix.
Per questo al Gattarella il modo più semplice per sentirsi in famiglia è sedersi a tavola e passarsi l’olio, gustando insieme le meravigliose verdure degli orti di Vieste, le freschissime mozzarelle locali, il pesce appena pescato, le carni a chilometro zero, la pasta fresca, le focacce gustose, i pani croccanti… Un mondo di colori e sapori che vengono trasformati dal nostro chef in autentiche delizie del palato di cui noi siamo i primi estimatori e beneficiari: infatti la famiglia Notarangelo condivide con le altre famiglie del resort gli stessi cibi e bevande, a riprova della qualità e della genuinità dei piatti proposti.
Per noi la bontà, così come la bellezza, deve essere protetta e condivisa: è la nostra regola d’oro e, quando la nostra produzione di Natolio lo consente, lo vendiamo anche ai molti clienti che ci chiedono di portarsi a casa un po’ di Puglia in bottiglia, oppure all’occorrenza glielo spediamo, perchè sappiamo che Natolio è anche un modo per prolungare il profumo di una vacanza da gustare fino all’ultima goccia.